Intanto, nel quasi silenzio, le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, che stanno lavorando sul “decreto del fare”, hanno deciso che la mediazione obbligatoria diventa sperimentale per quattro anni, sono escluse le controversie per incidenti d’auto, se il primo incontro va male si va dritti a processo. Tutto questo dopo nove giorni di sciopero degli avvocati. Chiedete voi al ministro Cancellieri chi ha vinto?
404
Qualcosa è andato storto!
Non troviamo la pagina che stai cercando
Ho letto “meditazione” obbligatoria… per questi legislatori inconcludenti ci vorrebbe proprio.
In Tibet.
anche questa volta hanno vinto gli avvocati ? non me lo sarei mai aspettato !!
dal 1945 in poi , hanno sempre vinto le caste … che mi risulti .
ma che li fanno a fare sti decreti , referndum e via dicendo , sapendo gia’ chi e’ il vincente , se pure perdenti nelle votazioni ?
mah…
w l’italia….